#Sicurezza

Lo stress lavoro-correlato al centro della nuova campagna biennale dell’Eu-Osha

02/07/2014
Iniziato il conto alla rovescia verso l’edizione 2014-2015, che prenderà il via ufficialmente in aprile e punta a fornire a imprese e lavoratori un sostegno per riconoscere e affrontare efficacemente i rischi psicosociali, contrastandone le ricadute negative per la salute delle persone e il benessere aziendale

LEGGI L’ARTICOLO

La ricerca dell’Inail per la sicurezza dei lavoratori nella Terra dei fuochi

02/07/2014
La molteplicità delle sostanze sversate abusivamente e date alle fiamme è una minaccia per chi opera sui territori delle province campane interessate dal fenomeno. I ricercatori del Dipia dell'Istituto affrontano alcune problematiche della vicenda e forniscono indicazioni sui comportamenti da adottare

LEGGI L’ARTICOLO

Fondimpresa avviso 1/2014 sicurezza e ambiente

02/07/2014
Fondimpresa mette a disposizione 28 milioni di euro per formare i lavoratori delle aziende aderenti su salute, sicurezza e ambiente

LEGGI L’ARTICOLO

Ripristinata la possibilità di Circolazione Saltuaria dei Carrelli

02/06/2014
Con la Circolare Prot. 753 del 14/01/2014 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti delinea le prescrizioni tecniche per l'immissione in circolazione su strada dei carrelli per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico.

LEGGI L’ARTICOLO

Assicurazione contro gli infortuni domestici: il versamento entro il 31 gennaio

01/29/2014
Il costo è di 12,91 euro l’anno e all’iscrizione (o al rinnovo) sono interessati le donne e gli uomini – tra i 18 e 65 anni – che si occupano della cura della casa e del nucleo familiare gratuitamente e senza subordinazione. Per chi è in difficoltà economiche gli oneri del pagamento sono a carico dello Stato

LEGGI L’ARTICOLO

Energia eolica, con i posti di lavoro aumentano anche i rischi

01/29/2014
Un report dell’Eu-Osha esamina i pericoli legati alla rapida espansione di questo settore, che tra il 2007 e il 2010 in Europa ha visto crescere di un terzo il numero dei suoi addetti, e sottolinea la necessità di mantenere alta l’attenzione rispetto alla sicurezza dei lavoratori, che devono essere adeguatamente formati

LEGGI L’ARTICOLO

Sicurezza nelle imprese, dall’Inail 307 milioni di euro di incentivi

01/24/2014
I contenuti e le modalità di accesso al nuovo bando Isi 2013 illustrati a Roma, presso la sede dell'Istituto di via IV Novembre, dal presidente Massimo De Felice e dal ministro del Lavoro, Enrico Giovannini. Il contributo potrà coprire fino al 65% dei costi di ciascun progetto, fino a un massimo di 130mila euro

LEGGI L’ARTICOLO