#Sicurezza

Meno infortuni se il cantiere è hi-tech: accordo tra Inail, Cesf e Regione Umbria

01/24/2014
L’intesa punta a rendere più efficaci gli interventi di prevenzione sul territorio, a evitare gli incidenti maggiormente frequenti e a gestire i principali rischi con l’aiuto di dispositivi innovativi. La sperimentazione, già avviata, mira alla realizzazione di un “modello-tipo” adattabile alle caratteristiche delle diverse realtà interessate

LEGGI L’ARTICOLO

Rinviato al 16 maggio il termine per il pagamento dell’assicurazione infortuni

01/24/2014
I premi saranno più bassi grazie a un taglio complessivo di un miliardo di euro fissato nella legge di stabilità. Il differimento della scadenza consentirà alle imprese di beneficiare pienamente della riduzione del costo del lavoro nel corso del 2014, senza bisogno di successivi conguagli, migliorandone anche la liquidità

LEGGI L’ARTICOLO

REACH: modifica dell’Allegato XVII per quanto riguarda gli idrocarburi policiclici aromatici

01/16/2014
Pubblicato il regolamento sulle restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di idrocarburi policiclici aromatici (IPA)

LEGGI L’ARTICOLO

Sostanze altamente preoccupanti: consultabile il piano di regolamentazione

01/16/2014
Sul sito dell’ECHA è disponibile una sezione dove reperire informazioni sullo stato di avanzamento del piano di regolamentazione delle sostanze altamente preoccupanti

LEGGI L’ARTICOLO

Regolamento REACH: le responsabilità dei produttori conto terzi

01/16/2014
Pubblicato sul sito dell’ECHA un documento che ha lo scopo di chiarire il ruolo dei produttori conto terzi nell’ambito del regolamento REACH

LEGGI L’ARTICOLO