Aggiornamenti

Linee guida ISO 9001: nuova edizione

11/02/2011
Pubblicato il documento "Criteri per un approccio efficace ed omogeneo alle valutazioni di conformità alla norma ISO 9001:2008"

LEGGI L’ARTICOLO

Quarto Conto Energia: si apre la seconda finestra del registro grandi impianti

11/02/2011
Il Gestore dei Servizi Energetici informa che dal 1° al 30 novembre 2011, in attuazione di quanto previsto dal DM 5 maggio 2011, è aperto un nuovo periodo di iscrizione al Registro informatico per i “grandi impianti fotovoltaici”, riferito al primo semestre dell’anno 2012

LEGGI L’ARTICOLO

Rischio biologico: una guida dell’INAIL

10/14/2011
L’INAIL ha pubblicato un manuale sul rischio biologico, con l’obiettivo di mettere in evidenza l’importanza di una corretta valutazione di questo rischio nei diversi ambienti di lavoro

LEGGI L’ARTICOLO

Cogenerazione: pubblicati due decreti del Ministero dello Sviluppo Economico

10/14/2011
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19/09/2011 due decreti sulla cogenerazione

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: Italia firma nuovi Accordi Multilaterali

10/14/2011
L'Italia ha sottoscritto 4 nuovi Accordi Multilaterali che prevedono deroghe per il trasporto su strada di merci pericolose

LEGGI L’ARTICOLO

REACH: Piano nazionale dei controlli

10/14/2011
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano nazionale dei controlli sulla applicazione del Regolamento REACH per l'anno 2011

LEGGI L’ARTICOLO

Prevenzione Incendi: Pubblicato il D.P.R. di modifica alla prevenzione incendi

09/26/2011
Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22/09/2011 è stato pubblicato il D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151 “Regolamento semplificazione amministrativa di procedimenti in materia di prevenzione incendi”

LEGGI L’ARTICOLO

Il SISTRI sarà operativo dal 9 febbraio 2012

09/20/2011
Reintrodotto il sistema Sistri con operatività dal 9 febbraio 2012, senza alcuno scaglionamento

LEGGI L’ARTICOLO

Normativa antincendio: requisiti per i professionisti

09/14/2011
Individuati i requisiti per l’iscrizione dei professionisti negli appositi elenchi del Ministero dell’Interno oltre al rilascio delle autorizzazioni

LEGGI L’ARTICOLO