Aggiornamenti

Dalla Commissione europea due autorizzazioni riguardanti specifici usi del triossido di diarsenico

09/10/2015
La Commissione europea ha rilasciato due autorizzazioni riguardanti specifici usi del triossido di diarsenico (CAS N. 1327-53-3). Entrambe sono entrate in vigore dal 1°settembre 2015.

LEGGI L’ARTICOLO

Rischio chimico Regione Piemonte Inforisk

09/07/2015
La Regione Piemonte ha reso disponibile l’aggiornamento del modello applicativo proposto per la valutazione del rischio da agenti chimici così come definiti al Titolo IX, capo I del DLgs 81/08

LEGGI L’ARTICOLO

3.434 progetti ammessi e 267 milioni di euro erogati attraverso il Bando ISI INAIL

08/27/2015
A fronte di circa 23.000 domande pervenute, sono stati ammessi 3.434 progetti (46% nel Nord Italia, 273 in Veneto), per uno stanziamento di 267 milioni di euro.

LEGGI L’ARTICOLO

Nel 2014 diminuiscono gli infortuni ma aumentano le malattie professionali

08/27/2015
Il 09 luglio 2015 è stata presentata la relazione annuale INAIL in merito agli infortuni e alle malattei professionali del 2014. Aumentano le denunce di malattie professionali (circa + 5.500 sul 2013, + 33% sul 2010), con le conseguenti istruttorie e verifiche da parte dell'ente di controllo.

LEGGI L’ARTICOLO

Approvazione del D.Lgs. 80/2015, recante modifica del Testo Unico Maternità D.Lgs. 151/2001

08/27/2015
E' stato pubblicato il 24 giugno 2015 il Decreto in oggetto che reca modifiche alla normativa quadro sul sostegno dell maternità e della paternità.

LEGGI L’ARTICOLO

AVVISO2 del 2015 di Fondimpresa Formazione PMI con corsi a catalogo

06/10/2015
Fondimpresa ha pubblicato l’AVVISO2/2015 : ecco le principali caratteristiche.

LEGGI L’ARTICOLO

Nota con protocollo 5915 del 19 maggio 2015 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco per esenzione presentazione SCIA per sale riunioni

06/10/2015
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco afferma che per gli spazi per riunioni non è necessario presentare una specifica SCIA, qualora gli stessi spazi siano già stati valutati e ricompresi nella precedente autorizzazione antincendio relativa all'intera attività alberghiera.

LEGGI L’ARTICOLO