#Sicurezza - Rischio cancerogeno/mutageno

Amianto: norma UNI per le competenze nel censimento

05/20/2023
Pubblicata la norma UNI 11903 che mira a fornire indicazioni sui requisiti degli addetti al censimento dei MCA.

LEGGI L’ARTICOLO

Rischio cancerogeno: volume INAIL sull'esposizione in Italia

03/25/2023
INAIL dedica un volume all'analisi dei dati del sistema informativo di registrazione delle esposizioni professionali (SIREP).

LEGGI L’ARTICOLO

Ionizzanti: istruzioni per l'esame dei medici autorizzati

03/18/2023
Il Ministero del Lavoro indica le modalità e la documentazione da allegare per la richiesta di ammissione all'esame di medico autorizzato.

LEGGI L’ARTICOLO

Ionizzanti: istruzioni per l'esame degli esperti di radioprotezione

02/27/2023
Il Ministero del Lavoro indica le modalità e la documentazione da allegare per la richiesta di ammissione all'esame di esperto di radioprotezione.

LEGGI L’ARTICOLO

Radiazioni ionizzanti: aggiornato il Decreto

01/15/2023
Aggiornato il D.Lgs. 101/2020 che disciplina la protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti.

LEGGI L’ARTICOLO

Sostanze reprotossiche: un fact-sheet dell'INAIL

09/30/2022
INAIL pubblica un fact-sheet sulle sostanze reprotossiche, agenti cancerogeni ai sensi della Direttiva (UE) 2022/431.

LEGGI L’ARTICOLO

Rischio cancerogeno: indagine EU-OSHA

09/20/2022
Al via un'indagine EU-OSHA sui fattori di rischio lavorativi inerente a malattie cancerose.

LEGGI L’ARTICOLO

Amianto: norma UNI per il censimento in edifici, macchine e impianti

07/31/2022
Pubblicata la norma UNI 11870 che mira a fornire indicazioni per la corretta individuazione e classificazione dei materiali contenenti amianto.

LEGGI L’ARTICOLO

Rischio Cancerogeno: modificata la direttiva europea

04/03/2022
Con la Direttiva (UE) 2022/431 l'Unione Europea introduce le sostanze reprotossiche nella disciplina del rischio cancerogeno e abbassa alcuni valori limite.

LEGGI L’ARTICOLO

Amianto: INAIL pubblica un volume su amianto naturale e ambienti di lavoro

05/31/2021
Con il volume "Amianto naturale e ambienti di lavoro", INAIL approfondisce le problematiche gestionali legate ai NOA (Naturally Occurring Asbestos).

LEGGI L’ARTICOLO