#Sostanze - Trasporto Merci

ADR: recepito l'aggiornamento 2025

03/22/2025
Recepita la Direttiva 2025/149/UE sul trasporto di merci pericolose ADR, RID e ADN.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: aggiornati gli allegati

01/25/2025
Pubblicata la Direttiva per l'allineamento agli aggiornamenti biennali degli accordi internazionali ADR, RID, ADN.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: chiarimenti sull'esenzione dal consulente

05/24/2024
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti fornisce chiarimenti sui casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: esenzioni alla nomina del Consulente

09/30/2023
Pubblicato l'atteso decreto che norma l'esenzione dalla nomina del Consulente ADR.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: adeguamento della normativa

03/25/2023
Recepite le versioni degli accordi internazionali ADR, RID e ADN.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: presentato l'accordo multilaterale M351

01/31/2023
La Gran Bretagna propone un accordo che prevede l'esenzione dalla nomina del Consulente ADR per gli speditori occasionali.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: sottoscritto l'accordo multilaterale M349

01/22/2023
Il 07 dicembre 2022 l'Italia ha sottoscritto l'Accordo M349 inerente l'ispezione di bombole in acciaio per GPL.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: in vigore la versione 2023

12/27/2022
Pubblicata la Direttiva che introduce nell'ordinamento europeo la versione 2023 del regime ADR.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: il Ministero dei Trasporti chiarisce la nomina del Consulente

12/27/2022
Secondo il Ministero, le esenzioni valevoli per i trasportatori si possono estendere anche agli speditori.

LEGGI L’ARTICOLO

ADR: nuova direttiva sulle procedure di controllo

10/31/2022
L'Unione Europea aggiorna le procedure di controllo in merito al trasporto su strada di merci pericolose.

LEGGI L’ARTICOLO