\
Aggiornamenti
\
Contributi
\
Documenti
\
Sentenze
\
#Altri Settori
#Ambiente
#Certificazioni
#Edilizia
#Energia
#Regioni
#Sicurezza
#Sostanze
#Sostenibilità
#Trasporti
#Sostanze - Pericolose
Deleghe al Governo in merito di AEE, agenti cancerogeni e radiazioni ionizzati
10/22/2019
Formalizzate le deleghe al governo per adeguare le norme italiane alle più recenti direttive europee in termini di AEE, agenti cancerogeni e radiazioni ionizzati
#Aggiornamenti
#Ambiente
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
EU-OSHA: una scheda per la protezione dei lavoratori esposti a sostanze pericolose
10/22/2019
#Cronaca
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
Miscele destinate al consumo: prorogata la comunicazione ai centri antiveleno
10/22/2019
Passa al 01 gennaio 2021 la comunicazione ai centri antiveleno delle miscele destinate al consumo.
#Aggiornamenti
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
Ambienti di lavoro sani e sicuri: Eu-Osha annuncia i vincitori
10/01/2019
#Cronaca
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
Brexit e Unione europea: indicazioni Echa per le sostanze chimiche
10/01/2019
L'Echa dedica una pagina di approfondimento alla Brexit.
#Aggiornamenti
#Sicurezza
LEGGI L’ARTICOLO
Lavoratori fibre ceramiche refrattarie: benefici previdenziali
10/01/2019
#Cronaca
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
F-gas: attivo il portale per la comunicazione degli interventi
09/30/2019
Il portale F-gas è attivo anche nella sezione che riguarda la comunicazione degli interventi.
#Aggiornamenti
#Ambiente
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
Quattro nuove sostanze nella Candidate List dell’ECHA
07/29/2019
Aggiunte quattro nuove sostanze nella Candidate List.
#Aggiornamenti
#Ambiente
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
Trasporto aereo merci pericolose: nuova edizione del regolamento ENAC
07/29/2019
Pubblicata l'edizione 2 del regolamento ENAC sul trasporto aereo di merci pericolose.
#Aggiornamenti
#Ambiente
#Approfondimenti
#Sicurezza
#Trasporti
LEGGI L’ARTICOLO
Inquinanti organici persistenti (POPs): nuovo Regolamento UE
07/29/2019
Sostituito il Reg. (CE) n. 850/2004 relativo agli inquinanti organici persistenti (POPs) soggetti alla Convenzione di Stoccolma, il cui uso è vietato.
#Aggiornamenti
#Ambiente
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25