\
Aggiornamenti
\
Contributi
\
Documenti
\
Sentenze
\
#Altri Settori
#Ambiente
#Certificazioni
#Edilizia
#Energia
#Regioni
#Sicurezza
#Sostanze
#Sostenibilità
#Trasporti
#Sostanze - GHS/CLP/REACH
REACH: restrizioni per la N,N-dimetilformammide
12/01/2021
L'Unione Europea definisce restrizioni per la N,N-dimetilformammide a partire dal 12 dicembre 2023.
#Aggiornamenti
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
CLP: rettificato l'Allegato VI
11/20/2021
L'Unione Europea ha rettificato i codici di avvertenza di due sostanze.
#Aggiornamenti
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
SCIP: consultazione on-line della banca dati
10/02/2021
L'Helpdesk REACH rende noto che è possibile consultare la banca dati SCIP.
#Aggiornamenti
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
REACH: aggiornamento delle restrizioni legate agli IPA
07/30/2021
L'Unione Europea aggiorna le restrizioni inerenti gli IPA presenti nei granuli o nel pacciame utilizzati come materiale da intaso nei campi in erba sintetica.
#Aggiornamenti
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
REACH: aggiornata la Candidate List
07/17/2021
L'ECHA ha introdotto nella Candidate List 8 nuove sostanze SVHC.
#Aggiornamenti
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
SCIP: stato di avanzamento delle notifiche
07/17/2021
L'Helpdesk REACH rende noto che sono 9 milioni le notifiche SCIP finora presentate.
#Aggiornamenti
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
REACH: aggiornati gli allegati tecnici dal VII al XI
06/28/2021
L'Unione Europea aggiorna gli allegati tecnici del REACH concernenti la registrazione all'ECHA.
#Aggiornamenti
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
CLP: aggiornate le classificazioni di alcune sostanze
05/31/2021
L'Unione Europea ha aggiornato l'allegato VI del Reg. CLP ridefinendo i criteri di classificazione di alcune sostanze.
#Aggiornamenti
#Ambiente
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
CLP: pubblicato il XVI ATP
04/30/2021
Aggiornati i criteri di classificazione con il XVI ATP al Regolamento CLP.
#Aggiornamenti
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
SCIP: limitazione per fascicoli con più di 1000 componenti
04/01/2021
L'Helpdesk REACH rende noto che non possono essere trattati fascicoli di notifica SCIP contenenti più di 1000 componenti.
#Aggiornamenti
#Sicurezza
#Sostanze
LEGGI L’ARTICOLO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16