#Sicurezza - Rischio chimico

Silice cristallina: pubblicato il rapporto scientifico INAIL

07/02/2020
INAIL ha pubblicato il “Rapporto 2000-2019 – Banca dati esposizione silice”.

LEGGI L’ARTICOLO

Coronavirus: inserito il virus Sars-CoV-2 negli agenti biologici pericolosi

07/02/2020
Il virus Sars-CoV-2 è inserito nell'elenco degli agenti biologici in categoria 3.

LEGGI L’ARTICOLO

Regolamento CLP: Pubblicato il XIV ATP

03/10/2020
Aggiornati i criteri di classificazione con il XIV ATP al Regolamento CLP.

LEGGI L’ARTICOLO

Deleghe al Governo in merito di AEE, agenti cancerogeni e radiazioni ionizzati

10/22/2019
Formalizzate le deleghe al governo per adeguare le norme italiane alle più recenti direttive europee in termini di AEE, agenti cancerogeni e radiazioni ionizzati

LEGGI L’ARTICOLO

Direttiva Cancerogeni: inseriti nuovi valori limite

07/01/2019
L'Europa aggiorna alcuni valori limite di esposizione e inserisce la sensibilizzazione cutanea.

LEGGI L’ARTICOLO

Rischio chimico Regione Piemonte Inforisk

09/07/2015
La Regione Piemonte ha reso disponibile l’aggiornamento del modello applicativo proposto per la valutazione del rischio da agenti chimici così come definiti al Titolo IX, capo I del DLgs 81/08

LEGGI L’ARTICOLO

Regione Piemonte: Pubblicato l’aggiornamento del modello di valutazione del rischio chimico Inforisk

12/10/2013
La Regione Piemonte ha reso disponibile l’aggiornamento di Inforisk, il modello applicativo proposto per la valutazione del rischio da agenti chimici

LEGGI L’ARTICOLO