07/02/2020
Con apposito Decreto è stata recepita la Direttiva (UE) 2017/2102 riguardante le sostanze pericolose contenute nelle AEE.
LEGGI L’ARTICOLO
07/02/2020
Il Ministero istituisce il REcer, ossia il registro nazionale dedicato alle aziende autorizzate alle operazioni di recupero rifiuti.
LEGGI L’ARTICOLO
06/06/2020
L'ISPRA, assieme al SNPA, fornisce indicazioni circa lo smaltimento dei DPI usati, anche alla luce della situazione emergenziale dal COVID-19.
LEGGI L’ARTICOLO
05/16/2020
Con la conversione in legge del cd. "Decreto Cura Italia" sono state aggiunte specifiche circa i quantitativi del deposito temporaneo.
LEGGI L’ARTICOLO
05/15/2020
L'Istituto Superiore di Sanità pubblica un rapporto nel quale definisce misure ad interim per la gestione dei fanghi da depurazione.
LEGGI L’ARTICOLO
03/10/2020
Pubblicate le le Linee Guida del SNPA per l'applicazione della disciplina end of waste.
LEGGI L’ARTICOLO
01/24/2020
Pubblicate sul sito SNPA le linee guida sulla classificazione dei rifiuti.
LEGGI L’ARTICOLO
01/24/2020
Il Ministero conferma la validità del modello utilizzato lo scorso anno per la presentazione del MUD 2020.
LEGGI L’ARTICOLO
01/01/2020
L'Italia recepisce la direttiva 2011/70/EURATOM adottando un proprio piano nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi.
LEGGI L’ARTICOLO
12/08/2019
Specificati alcuni criteri per il rilascio delle autorizzazioni.
LEGGI L’ARTICOLO