PRTR: nuova modulistica

04/08/2025

L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha reso note, il 04 aprile 2025, le procedure per la presentazione della Dichiarazione PRTR 2025, relativa ai dati dell'anno 2024. I gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo, come previsto dall'articolo 4 del DPR 157/2011, dovranno seguire un iter articolato in tre fasi principali.

È importante prestare particolare attenzione alla compilazione della scheda II.b del modulo Excel, assicurandosi che i volumi di produzione siano riportati secondo le metriche e le unità di misura indicate nel foglio "UM_Produzioni". Inoltre, nella scheda II.a, i codici NACE sono stati aggiornati in base alla classificazione ATECO2025, entrata in vigore il 1° gennaio scorso. Alcune voci mantengono il codice a quattro cifre della precedente ATECO2007, ma con descrizioni modificate.

Per ulteriori chiarimenti o informazioni, è possibile contattare l'ISPRA tramite il referente individuato.

#Ambiente #Ambiente - Acque #Ambiente - Aria #Ambiente - Suolo #Cronaca #Ambiente - Rifiuti/RENTRI

:

:

: 04/08/2025

: Aziende tenute alla dichiarazione PRTR

: ISPRA

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.