F-GAS: definiti i requisiti per i commutatori elettrici fissi
Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 marzo 2025 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/627 della Commissione, che stabilisce i requisiti minimi per i certificati delle persone fisiche che operano su commutatori elettrici fissi contenenti gas fluorurati a effetto serra (F-gas). Il testo attua quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/573 e abroga il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2066.
Il regolamento si applica a tutti gli operatori che svolgono attività di installazione, manutenzione, assistenza, riparazione o smantellamento di tali apparecchiature, nonché al recupero dei gas fluorurati da esse. Sono escluse le attività svolte nei siti di fabbricazione. I lavoratori devono essere in possesso di apposita certificazione, rilasciata da un organismo autorizzato, previo superamento di un esame teorico e pratico, salvo deroghe limitate a casi di formazione in corso sotto supervisione, per un massimo di 24 mesi.
Il regolamento definisce nel dettaglio:
-
le procedure di certificazione e i compiti degli organismi competenti;
-
le condizioni per il riconoscimento reciproco dei certificati tra Stati membri;
-
i contenuti minimi delle competenze e conoscenze richieste (Allegato I), che comprendono aspetti normativi, ambientali, tecnici e operativi relativi all’uso, al recupero e al trattamento dei gas;
-
le modalità di aggiornamento per chi è già in possesso di certificazioni ai sensi della normativa precedente.
Il regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione, ossia il 20 aprile 2025, e si applica in tutti gli Stati membri.
#Ambiente #Aggiornamenti #Sostanze #Sostanze - Pericolose