Professionisti HSE: aggiornata la norma UNI
Il 27 febbraio 2025, l'Ente Italiano di Normazione (UNI) ha pubblicato la norma UNI 11720:2025, che definisce i requisiti per l'attività professionale nel campo della salute, sicurezza e ambiente (HSE). Questa norma delinea due profili professionali: lo Specialista HSE e il Manager HSE, individuando le competenze necessarie per supportare le organizzazioni nella gestione integrata dei processi HSE.
La norma specifica i compiti e le attività di ciascun profilo, dettagliando le conoscenze e le abilità richieste, nonché i livelli di autonomia e responsabilità associati. Inoltre, fornisce indicazioni per la valutazione della conformità, inclusi i requisiti per l'accesso al processo di certificazione e le modalità di mantenimento e rinnovo delle qualifiche.
La norma aggiorna la precedente versione del 2018. Essa delinea ora due livelli di competenza:
-
Lo Specialista HSE, che svolge un ruolo tecnico-operativo all’interno delle organizzazioni, con piena autonomia nella gestione degli aspetti pratici della sicurezza, della salute e dell’ambiente, ma con margini decisionali limitati sulle strategie generali.
-
Il Manager HSE, che invece opera con una piena autonomia decisionale sulle strategie e sulle politiche aziendali in ambito HSE, agendo in stretto coordinamento con l’alta direzione per l’integrazione dei processi di sostenibilità, sicurezza e salute nei modelli organizzativi aziendali.