CAM: approvato il programma per l'anno 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, il 10 febbraio 2025, il Decreto Direttoriale n. 7 del 5 febbraio 2025, con il quale viene stabilita la programmazione delle attività per l’aggiornamento e la definizione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’anno in corso.
Il documento prevede l’avvio dell’istruttoria per l’aggiornamento dei CAM relativi a diverse categorie di affidamenti pubblici, tra cui la fornitura di calzature e accessori in pelle, il noleggio e l’acquisto di stampanti e apparecchiature multifunzione per ufficio, la fornitura di cartucce toner e a getto d’inchiostro, e il servizio di illuminazione pubblica. Contestualmente, è stato deciso l’avvio dell’istruttoria per la definizione di nuovi CAM relativi ai servizi di disinfestazione e derattizzazione, un settore che finora non era stato regolamentato da criteri ambientali minimi specifici.
Il decreto prevede inoltre la prosecuzione delle attività di aggiornamento dei CAM già in fase di revisione, tra cui quelli per il settore edilizio, per la costruzione e manutenzione delle infrastrutture stradali, e per la gestione del verde pubblico. Per quanto riguarda la definizione di nuovi CAM, il programma 2025 prevede il completamento dell’istruttoria per la fornitura e il noleggio di computer, tablet e telefoni cellulari, nonché per i servizi di trasporto pubblico locale e scolastico.
Questa programmazione annuale rientra nell’attuazione della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare, con l’obiettivo di promuovere acquisti pubblici sostenibili e ridurre l’impatto ambientale delle forniture e dei servizi della Pubblica Amministrazione. Il decreto è pubblicato sul sito del Ministero.
#Ambiente #Aggiornamenti #Sostenibilità