Imballaggi: pubblicato il nuovo regolamento europeo
Il Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, pubblicato il 22 gennaio 2025, introduce una serie di norme innovative per armonizzare le disposizioni relative agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio all'interno dell'Unione Europea. Questo testo, che modifica il Regolamento (UE) 2019/1020 e la Direttiva (UE) 2019/904, abroga la storica Direttiva 94/62/CE, segnando un passo significativo verso la transizione a un'economia circolare a basse emissioni di carbonio.
L'obiettivo principale è la prevenzione e riduzione degli impatti negativi degli imballaggi sull'ambiente e sulla salute umana, garantendo al contempo un mercato interno armonizzato e competitivo.
Tra i punti salienti del nuovo regolamento:
-
Riduzione dei rifiuti e aumento del riciclaggio: entro il 2030, tutti gli imballaggi immessi sul mercato dovranno essere riutilizzabili o riciclabili in modo economicamente sostenibile, in linea con i principi del Green Deal europeo e del Piano d'Azione per l'Economia Circolare.
-
Obblighi per gli imballaggi di plastica: si introducono percentuali minime di contenuto riciclato, diversificate per tipologia di imballaggio, con l’obiettivo di aumentare progressivamente l’uso di materie prime secondarie.
-
Norme sulla progettazione degli imballaggi: gli imballaggi dovranno essere progettati per facilitare il riciclaggio e ridurre al minimo la presenza di sostanze pericolose, come metalli pesanti e PFAS.
-
Etichettatura armonizzata: un sistema di etichettatura comune sarà adottato per semplificare la separazione e il riciclo dei rifiuti da parte dei consumatori.
Il regolamento, applicabile a tutti i tipi di imballaggi nell'Unione, prevede anche l'introduzione di criteri di sostenibilità e classi di riciclabilità, obbligando gli operatori economici ad adeguarsi entro scadenze progressive per garantire la conformità.
Il nuovo Regolamento entra in vigore l'11 febbraio 2025, ma troverà applicazione dal 12 agosto 2026.
#Ambiente #Evidenza #Ambiente - Rifiuti/RENTRI #Sostenibilità