D.Lgs. 81/2008: nota dell'INL sul tesserino di riconoscimento

01/31/2025

Con la Nota n. 656 del 23 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo dei tesserini di riconoscimento nei cantieri edili, a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge 17 dicembre 2024, n. 203.

La legge ha abrogato i commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006, che imponevano ai datori di lavoro l’obbligo di munire i propri dipendenti di un tesserino di riconoscimento e ai lavoratori di esporlo. L’INL chiarisce che tali obblighi rimangono comunque in vigore in virtù del D.Lgs. 81/2008, che già prevede specifiche disposizioni in materia.

In particolare, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro stabilisce:

L’INL ricorda inoltre che il mancato rispetto di tali obblighi comporta sanzioni amministrative, con importi specifici previsti dagli articoli 55, 59 e 60 del D.Lgs. 81/2008 a seconda della violazione.

La Nota conferma che, nonostante l’abrogazione delle disposizioni del D.L. 223/2006, l’obbligo di identificazione nei cantieri edili rimane pienamente in vigore, garantendo il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.

#Sicurezza #Cronaca

: Nota del 23 gennaio 2025, n. 656 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro

: Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento.

: 01/31/2025

: Tutte le imprese

: INL

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.