Sostenibilità: FAQ sul bilancio di sostenibilità
La Commissione Europea ha diffuso la Comunicazione del 13 novembre 2024, contenente una serie di FAQ sull’interpretazione di specifiche disposizioni normative in materia di rendicontazione di sostenibilità. Questo documento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (del 13 novembre 2024), mira a facilitare l’applicazione delle norme introdotte dalla Direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD) e relative al bilancio di sostenibilità.
Il testo si riferisce principalmente alla Direttiva 2013/34/UE (direttiva contabile), alla Direttiva 2006/43/CE (revisione contabile), al Regolamento (UE) 537/2014 (revisione contabile) e al Regolamento 2019/2088 (SFDR). Include chiarimenti sulla prima serie di principi europei di rendicontazione di sostenibilità (ESRS) adottati con il Regolamento delegato (UE) 2023/2772. L’obiettivo principale è garantire che le imprese e i revisori legali possano adempiere agli obblighi normativi in modo più chiaro ed efficiente, riducendo al contempo gli oneri amministrativi.
Il documento è articolato in diverse sezioni, tra cui un glossario normativo, una panoramica degli obblighi di sostenibilità per le imprese, e una serie di risposte alle domande frequenti. Temi centrali sono le regole per la rendicontazione della sostenibilità, l’attestazione della conformità e la digitalizzazione delle informazioni. Tra gli argomenti trattati spiccano inoltre le deroghe, le esenzioni per talune categorie di imprese e le scadenze di applicazione delle normative.
Questa Comunicazione rappresenta un punto di riferimento per imprese, revisori e altri stakeholder nel contesto della crescente enfasi su trasparenza e sostenibilità a livello europeo.