Plastica monouso: importante riforma dell'Unione Europea
La Direttiva ha l'obiettivo di
- prevenire e ridurre l'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (in particolare acquatico) e sulla salute umana,
- promuovere la transizione verso un'economia circolare, attraverso modelli di business sostenibili.
La Direttiva disciplina in particolare:
- la riduzione del consumo dei prodotti di plastica monouso,
- i requisiti dei prodotti immessi sul mercato,
- i requisiti di marcatura,
- i regimi di responsabilità del produttore,
- le misure necessarie ad assicurare la raccolta differenziata e il riciclaggio,
- le misure per l'informazione dei consumatori e per incentivarli a comportamenti sostenibili.
La Direttiva entrerà in vigore il 02/07/2019, con due anni di tempo per gli Stati membri per il recepimento.