Biocidi: pubblicato il Regolamento tariffe
Sulla G.U.C.E. del 19 giugno 2013 (Serie L 167/17) è stato pubblicato il Reg. (UE) n. 564/2013 del 18 giugno 2013 sulle tariffe e sugli oneri spettanti all'Agenzia europea per le sostanze chimiche a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi.
Il Reg. n.564/2013 stabilisce le tariffe da versare all'ECHA in relazione:
- al lavoro svolto in relazione all'approvazione e al rinnovo dell'approvazione dei principi attivi, nonché alla loro iscrizione nell'allegato I del Regolamento (tabella 1 - Allegato I)
- al lavoro svolto, a norma del Reg. n. 528/2012 in relazione all'autorizzazione unionale di biocidi (Tabella 1 - Allegato II)
Il Regolamento stabilisce anche altre tariffe (Allegato III), sempre da versare all'ECHA, per il lavoro svolto (a norma del regolamento (UE) n. 528/2012) per stabilire l'equivalenza tecnica e per trattare le domande di riconoscimento reciproco, le richieste di inserimento nell'elenco delle persone interessate e le richieste di trattamento riservato delle informazioni ad essa trasmesse.
Secondo quanto previsto dall'articolo 2, l'Agenzia impone tariffe annuali (Allegato III) per ogni biocida oppure per ogni famiglia di biocidi autorizzata dall'Unione.
La tariffa annuale è esigibile alla data della prima ricorrenza annuale e di ciascuna ricorrenza annuale successiva all'entrata in vigore dell'autorizzazione. Si riferisce all'anno precedente.
Anche in questo caso sono previste delle tariffe ridotte per le PMI previa trasmissione all'Agenzia degli elementi pertinenti che comprovino il diritto a tale riduzione in virtù dello status di PMI ai sensi di quanto disposto dalla raccomandazione 2003/361/CE.