FOOD CONTACT MATERIALS - Monitoraggio dello stagno negli alimenti

10/08/2013

Nel 2012, la Direction Générale de la Concurrence, de la Consommation et de la Répression des Fraudes (DGCCRF) ha condotto un piano per monitorare la contaminazione da stagno inorganico degli alimenti e bevande confezionate in lattine in banda stagnata.

Questo studio ha lo scopo di verificare la conformità di alimenti e bevande importate, introdotte o prodotte in Francia per quanto riguarda il loro contenuto in stagno inorganico.

Lo stagno è utilizzato nella fabbricazione di lattine per le sue proprietà anti-corrosive. L'acidità del cibo, la mancanza di un rivestimento interno (coating) e lo stoccaggio ad alta temperatura sono fattori che possono aumentare il contenuto di stagno nei prodotti alimentari confezionati in tale modo.

Al fine di tutelare la salute pubblica, i livelli massimi di stagno inorganico sono stati stabiliti dal Reg. (CE) n. 1881/2006 e smi che fissa i livelli massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari.

Questi livelli sono:

40 campioni sono stati raccolti da 26 istituti. Non è stata trovata alcuna non conformità. Tuttavia, un campione di fondo di carciofo in scatola è stato indicato da "sorvegliare" a causa di un contenuto di stagno di 202 +/- 40 mg / kg (incertezza analitica).

#Sicurezza #Aggiornamenti #Altri Settori - Salute

:

:

: 10/08/2013

:

: Fonte NORMACHEM

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.