Conti economici ambientali: pubblicato Regolamento europeo

08/02/2011

Pubblicato sulla GUUE L 192 del 22/07/2011 il Regolamento UE n. 691/2011, relativo ai conti economici ambientali europei.

Il regolamento istituisce un quadro comune per la raccolta, la compilazione, la trasmissione e la valutazione di conti economici ambientali europei ai fini della creazione di ambientali europei ai fini della creazione di conti economici ambientali quali conti satellite del SEC 95, fornendo metodologia, regole, definizioni, classificazioni e regole contabili comuni destinate a essere utilizzate in sede di compilazione dei conti economici ambientali.

Tale norma trae origine dalla considerazione espressa dalla Commissione nella comunicazione del 20 agosto 2009, intitolata "Non solo PIL: misurare il progresso in un mondo in cambiamento", secondo la quale è necessario "integrare gli indicatori esistenti con dati comprendenti aspetti ambientali e sociali in modo da consentire l'elaborazione di politiche maggiormente coerenti e globali. A tal fine, i conti economici ambientali costituiscono uno strumento per monitorare le pressioni esercitate dall'economia sull'ambiente e per individuare come queste potrebbero essere attenuate". Infatti "i conti economici ambientali illustrano l'interazione tra fattori economici, fattori legati alle famiglie e fattori ambientali e hanno, di conseguenza, una valenza informativa maggiore rispetto ai semplici conti nazionali. Essi costituiscono un'importante fonte di dati per le decisioni in materia ambientale e la Commissione dovrebbe consultarli per la realizzazione di valutazioni d'impatto".

#Ambiente #Aggiornamenti

: Reg.(UE) n. 691/2011

:

: 08/02/2011

:

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.