Lavori in ambienti confinati: indicazioni per gli ispettori

05/09/2011

Con la Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 19 Aprile 2011, n. 13 avente per oggetto: "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi ad oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive ", il Ministero promuove specifiche azioni di sorveglianza e controllo delle attività manutentive in spazi confinati.

In particolare viene fornito un elenco di aspetti che gli ispettori dovranno acquisire e verificare:

  1. la corretta e completa elaborazione del DUVRI da parte delle aziende committenti;
  2. le misure di prevenzione e protezione previste per effettuare l'intervento lavorativo;
  3. i contenuti e la "effettività" della formazione/informazione nei confronti dei lavoratori delle aziende appaltatrici sui rischi interferenziali delle attività svolte;
  4. l'efficienza del sistema organizzativo dell'emergenza.

#Sicurezza #Aggiornamenti

: D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

:

: 05/09/2011

:

#iscriviti alla newsletter
Resta sempre informato su tutte le novità e normative.